+39 3283421682

L’Associazione Sportiva Dilettantistica HKB Al Cine Fest!

Sono trascorsi appena cinque mesi da quando ho apposto la firma come rappresentante delegata dell’Associazione Sportiva Dilettantistica HKB. Cinque mesi e qualche giorno, per un’associazione, è un tempo breve, ma per noi è stato denso di attività, pianificazione, contatti, riunioni e nuove visioni.

Poi è arrivata la prima occasione per farci conoscere ufficialmente nel panorama di scambio interculturale italo-cinese.

Il 16 aprile l’Associazione Sportiva Dilettantistica HKB ha partecipato al Cinefest, un evento dedicato alla cultura cinese sponsorizzato dall’ambasciata cinese e pubblicizzato anche da Roma Today.

Eravamo da Snodo, in via del Mandrione a Roma, ma è sembrato un po’ come trovarsi in un piccolo quartiere cinese animato da musica, lanterne e cibo tipico. È stato il nostro primo evento ufficiale come associazione, al fianco di alcune delle realtà culturali italo-cinesi più importanti a livello locale e nazionale, che ringrazio per il calore con cui ci hanno accolto. In questa occasione siamo stati anche gli unici rappresentanti del Wing

Chun!

Una giornata lunghissima, dove abbiamo incontrato tante persone affascinate dalla nostra presentazione sul palco e dal nostro modo di far convivere i nostri valori personali e italiani con quelli più propriamente cinesi e marziali. Addirittura la CGTN (la rete di trasmissione televisiva cinese in lingua straniera più vasta della Cina) e l’agenzia Xinhua (l’Ansa cinese) ci hanno intervistati!

Ma la connessione più vera è avvenuta presso il nostro stand. Tanta gente ci ha posto molte domande, desiderosa di conoscere la nostra realtà “familiare” e il nostro sistema marziale: la comunicazione semplice, franca e genuina ha fatto percepire il senso di comunità, di appartenenza, unità e mutuo aiuto che ci contraddistingue.

Da presidente, questo è ciò che dovrebbe farmi in assoluto più piacere. In realtà, è stato ancor più emozionante e soddisfacente vedere con quale passione e costanza i miei compagni HKB hanno saputo accompagnarmi in questa esperienza nuova. Ho potuto veder realizzato finalmente anche ciò che il nostro maestro si auspicava da tempo: agire in totale autonomia e armonia, senza necessariamente la presenza di Suhu Riccardo Di Vito, nostro capo istruttore nazionale. Infatti, mentre lui era impegnato a esaminare il distaccamento di Napoli, che si sta evolvendo a ritmi elevati, noi abbiamo collaborato tutti insieme, consci della nostra responsabilità nel promuovere al meglio la nostra arte marziale.

Anche gli eventuali imprevisti sono stati prontamente risolti dal lavoro di squadra, anzi di famiglia. Non posso che essere grata a questi compagni di viaggio che non si sono risparmiati, nemmeno quando avrebbero voluto dormire dopo essersi alzati alle quattro di mattina per essere a disposizione del nostro maestro; che hanno dato all’associazione tutto ciò che hanno potuto, senza farle mancare nulla.

Il Cinafest è stato per me un banco di prova – di successo – ma anche la migliore occasione per avere la certezza che questa associazione può realmente chiamarsi tale, con ottime persone come colonne portanti. Tutto questo, nel panorama marziale italiano odierno, non è affatto scontato.

Come presidente, mi domando a volte come posso continuare dare il meglio delle mie capacità alla famiglia HKB, ma, poi, guardo questi fratelli di pratica, ogni dubbio svanisce e l’orizzonte davanti agli occhi è più vicino.

Valeria Pannozzo

Il 16 aprile l’associazione HKB ha partecipato al Cinefest, un evento dedicato alla cultura cinese sponsorizzato dall’ambasciata cinese e pubblicizzato anche da Roma Today.